Tour del Cilento – Dal 22 al 27 agosto 2022
Lunedì 22 agosto 2022: VALCAMONICA – SALERNO
Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto e partenza in pullman Gran Turismo per la Campania. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio per Salerno. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 23 agosto 2022: SALERNO – PAESTUM – CASTELLABATE – SALERNO
Prima colazione in hotel. Partenza per Paestum, l’antica Poseidonia di origine greca alle porte del Cilento, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Si tratta del complesso archeologico meglio conservato della Magna Grecia. Durante la visita guidata si potranno ammirare i tre templi dorici situati nell’aerea sacra: il Tempio di Hera, il Tempio di Atena e il Tempio di Poseidone. La visita è completata dall’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione lungo la Costa del Cilento con sosta a Castellabate, annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”. In serata rientro in hotel a Salerno. Cena e pernottamento.
Mercoledì 24 agosto 2022: SALERNO – CAVA DEI TIRRENI – VIETRI SUL MARE – SALERNO
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Salerno: la Cattedrale, il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, il Complesso Monumentale di Santa Sofia, Palazzo Fruscione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Cava dei Tirreni per la visita guidata del centro storico e del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Al termine trasferimento a Vietri sul Mare. Visita guidata della cittadina. In serata rientro in hotel a Salerno. Cena e pernottamento.
Giovedì 25 agosto 2022: SALERNO – PADULA – GROTTE DI PERTOSA – SALERNO
Prima colazione in hotel. Partenza per Padula. Visita guidata della Certosa di San Lorenzo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale fu fondato nel 1306 da Tommaso Sanseverino. Oggi ospita il Museo Archeologico della Lucania. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata delle Grotte di Pertosa, le più importanti dell’Italia meridionale e le uniche a essere attraversate da un fiume sotterraneo, il Tanagro. In serata rientro in hotel a Salerno. Cena e pernottamento.
Venerdì 26 agosto 2022: SALERNO – GOLFO DI POLICASTRO ORIENTALE – MARATEA – SALERNO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della parte orientale del Golfo di Policastro in territorio lucano. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Maratea, città d’arte e di storia: il centro storico offre una grande concentrazione di edifici e di monumenti di grande valore. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 27 agosto 2022: SALERNO – ERCOLANO – VALCAMONICA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ercolano, famosa città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79. Visita guidata degli scavi archeologici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro in Valle con arrivo previsto in serata.
La quota comprende
Viaggio A/R in pullman Gran Turismo
Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati
Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (pranzi in ristorante)
Bevande ai pasti (1/4 vino + 1/2 acqua)
Visite guidate come da programma
Ingressi: Paestum, Certosa di Padula, Grotte di Pertosa, Scavi di Ercolano
Tassa di soggiorno
Assicurazione medica
La quota non comprende
Visite guidate e ingressi non in programma
Mance
Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”
Ulteriori informazioni
-
Supplemento camera singola 180,00€
- DOCUMENTI NECESSARI: CARTA DI IDENTITA’

Tour simili
We allow our clients to decide which destinations are trending this season! Let us know your opinion by choosing your favorites!
Valle Camonica Romana
Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto. Incontro con la guida e visita al Parco Archeologico del Teatro e Anfiteatro. Passeggiata lungo la Ciclovia del fiume Oglio, che nel 2019 ha vinto il premio come più bella ciclabile d’Italia…
Pedalando sulla Ciclovia dell’Oglio
Trascorri una mattinata di attività fisica all’insegna della scoperta.